Sei l'orgoglioso proprietario di uno splendido kit di decorazioni e vorresti presentarlo alla tua comunità nella sua luce migliore?

Che tu sia un appassionato di fotografia o di moto, questo articolo ti guiderà attraverso i passaggi essenziali per catturare la bellezza dei tuoi adesivi.

Foto quasi professionali e video accattivanti ti permetteranno di mostrare le finiture lucide, opache, glitterate, cromate o olografiche dei tuoi kit decorativi e attireranno l'attenzione degli appassionati di motociclette di tutto il mondo.

Andiamo !

 

1. Scegli il formato video verticale 

Il formato consigliato per progettare un Reel è 9:16 (1080 x 1920 px ad esempio), con una durata massima di 30 secondi.

Formato in giallo sull'immagine. 


2. Prepara la tua attrezzatura 

Prima di iniziare a scattare foto e video, assicurati di avere l'attrezzatura giusta.

Una fotocamera di qualità, che sia una DSLR o uno smartphone di fascia alta con una buona risoluzione, è essenziale.

Uno stabilizzatore previene le sfocature e garantisce immagini nitide, quindi è un vero vantaggio in un obiettivo per immagini professionale. 


3. Scegli una buona posizione 

Trovare una posizione adatta è fondamentale per mostrare il tuo kit di decorazioni.

Opta per luoghi che mettano in risalto i dettagli e i colori vivaci degli adesivi.

Luoghi all'aperto con una splendida luce naturale, come una spiaggia, una foresta, una campagna o un'area urbana, possono aggiungere un'atmosfera vivace alle tue foto e ai tuoi video.

Ricorda di considerare lo sfondo per evitare distrazioni.


4. Privilegia la luce naturale 

La luce naturale è la tua migliore alleata per mettere in risalto i dettagli e le finiture del tuo kit decorativo.

Se stai fotografando all'aperto, evita le ore del giorno in cui la luce è troppo intensa, come mezzogiorno.

Gli orari di alba e tramonto offrono una luce più morbida e calda.

Se scatti in interni, posiziona la moto vicino a una finestra per beneficiare della luce naturale.

    ⚠︎ Consigli specifici sui kit di decorazioni glitter e/o olografiche 

    Questi documenti rivelano tutto il loro potenziale sotto una forte luce. Consigliamo quindi 2 tipologie di luce per questi kit:

    • Ottima luce naturale, quasi abbagliante. Scegli una bella giornata con tanto sole e posiziona la tua moto in una posizione particolarmente soleggiata. I riflessi del tuo kit decorativo così come questi dettagli saranno perfettamente esposti
    • Di notte con il flash del tuo telefono o sotto i riflettori.

    5. Evidenzia i dettagli 

    Durante le riprese, assicurati di catturare i dettagli e le caratteristiche specifici del tuo kit di decorazioni. 

    Avvicinati per catturare con precisione motivi, trame e riflessi. Enfatizza i colori vivaci e gli elementi distintivi del kit decorativo per attirare l'attenzione.

    6. Sperimenta angoli e prospettive

    Per creare foto e video interessanti, prova diversi angoli di ripresa. Scatta foto da vicino, concentrandoti su una parte specifica della moto, quindi allarga l'inquadratura per includere l'intero kit grafico.

    Cambia prospettiva posizionandoti a livello del suolo o scattando foto aeree utilizzando un drone.

    7. Usa movimenti fluidi della fotocamera

    L'uso di movimenti fluidi della fotocamera è essenziale eaggiungerà dinamica ai tuoi video. Utilizza uno stabilizzatore o un palo per evitare vibrazioni indesiderate.

    Sperimenta movimenti panoramici, carrellate e sequenze di scatti per mostrare la moto e il kit grafico da diverse angolazioni. 

    8. Scegli la musica appropriata

    La musica può dare il tono al tuo video e rafforzare l'impatto visivo del tuo kit di decorazioni.

    Scegli la musica che si adatta all'atmosfera che desideri creare. Scegli brani energici e ritmati per evidenziare il dinamismo della tua moto, o melodie più morbide per creare un'atmosfera rilassante.

    9. Modifica attentamente il video

    Il montaggio è fondamentale per creare un video fluido e accattivante. Utilizza un software di editing video per tagliare il filmato, aggiungere transizioni fluide, regolare la velocità se necessario e sincronizzare la musica con le immagini.

    Non esitate a sperimentare con effetti speciali, rallentamenti o accelerazioni per dare dinamicità al vostro video. Vi consigliamo CapCut, un software di montaggio facile da usare e che consente di realizzare video professionali. Tutorial CapCut qui 

      Conclusione

      Riepilogo dei consigli essenziali per un video di qualità professionale: 

      • Il formato giusto 
      • Attrezzatura di qualità (smartphone recente)
      • La posizione giusta
      • La luce giusta
      • Buona stabilizzazione e bellissimi scatti viaggianti
      • Montaggio e musica da abbinare

      Non esitate a condividere le vostre foto e i vostri video sui social network taggandoci per condividere i vostri kit decorativi con quante più persone possibile!

      @decomotos_fr su Instagram

      @DecoMotos su Facebook

      @decomotos sur Tiktok