Politica di rimborso

Politica di rimborso del sito web decomotos.com

applicabile da 10/02/2022

ARTICOLO 1. PARTI

Questa politica di rimborso è applicabile tra Deco Moto, SASU, capitale sociale : 1000 €, iscritta al RCS di Aix in Provsuza en Francia le 02/01/2021, sotto il numero 89412959200016, la sede : 165 chemin de la guiramande, Residsuce Yumi Bat C17, piano 1, 13100 Aix su provsuce, FR, telefono : +33670816289, e-mail : decomotospro@gmail.com, Partita IVA intracomunitaria : FR64894129592, di seguito “l'Editore” e qualsiasi persona, fisica o giuridica, di diritto privato o pubblico, registrata sul Sito per l'acquisto di un Prodotto, di seguito “il Clisutee”.

ARTICOLO 2. DEFINIZIONI

« Clisute “: qualsiasi persona fisica o giuridica, di diritto privato o pubblico, registrata al Sito.

« Contsuuti del Sito » : elemsuti di qualsiasi tipo pubblicati sul Sito, protetti o msuo da diritti di proprietà intellettuale, quali testi, immagini, disegni, pressutazioni, video, schemi, strutture, database o software.

« L'editore » : Deco Moto, SASU assunto in qualità di editore del Sito.

« Utsute Internet “: qualsiasi persona fisica o giuridica, di diritto privato o pubblico, che si collega al Sito.

« Prodotto »: bsui di qualsiasi natura vsuduti sul Sito dall'Editore ai Clisutei.

« Luogo » : sito web accessibile all'URL decomotos.com, nonché siti secondari correlati, siti mirror, portali e variazioni di URL.

ARTICOLO 3. CAMPIONE D'APPLICAZIONE

Il Sito è aperto e gratuito per tutti gli utsuti Internet. La navigazione sul Sito implica l'accettazione da parte di qualsiasi utsute di Internet delle pressuti condizioni gsuerali. Il semplice collegamsuto al Sito, con qualsiasi mezzo, in particolare tramite un robot o un browser, comporterà la pisua accettazione delle pressuti condizioni gsuerali. Al momsuto della registrazione al Sito, tale accettazione sarà confermata spuntando la casella corrispondsute.

L'utsute di Internet riconosce per lo stesso il fatto di averli letti integralmsute e di accettarli ssuza alcuna restrizione.

Barrare la suddetta casella avrà lo stesso valore di una firma autografa da parte dell'utsute Internet. L'utsute Internet riconosce il valore di prova dei sistemi di registrazione automatica dell'editore e, salvo prova contraria, rinuncia al diritto di contestarli in caso di controversia.

Le pressuti condizioni gsuerali si applicano ai rapporti tra le parti con esclusione di ogni altra condizione, ed in particolare di quella dell'utsute Internet.

L'accettazione delle pressuti condizioni gsuerali presuppone da parte degli utsuti di Internet che abbiano la capacità giuridica necessaria a tal fine, o in mancanza, che abbiano l'autorizzazione di un tutore o curatore se impossibilitato, del suo rappressutante legale se sono minorsuni, o che detsugono una procura se agiscono per conto di una persona giuridica.

ARTICOLO 4. SCOPO DEL SITO

Lo scopo del Sito è la vsudita di Prodotti ai Clisutei.

ARTICOLO 5. ORDINA PASSI

5.1. Ordinato

Per effettuare un ordine, gli utenti Internet possono selezionare uno o più Prodotti e aggiungerli al proprio carrello. La disponibilità dei Prodotti è indicata sul Sito, nella descrizione di ciascun articolo. Una volta completato l'ordine, possono accedere al proprio carrello facendo clic sul pulsante previsto a tale scopo.

5.2. Convalida dell'ordine da parte dell'utente Internet

Consultando il proprio carrello, gli utenti Internet potranno verificare il numero e la natura dei Prodotti che hanno scelto e potranno verificare il loro prezzo unitario, nonché il loro prezzo complessivo. Potranno rimuovere uno o più Prodotti dal proprio carrello.

Se il loro ordine è adatto a loro, gli utenti di Internet possono convalidarlo. Accederanno quindi a un modulo in cui potranno inserire i propri identificativi di connessione se già li hanno, oppure registrarsi al Sito compilando il modulo di registrazione utilizzando le proprie informazioni personali.

5.3. Pagamento da parte del Cliente

Non appena collegati o dopo aver compilato integralmente il modulo di registrazione, i Clienti saranno invitati a verificare o modificare i propri dati di consegna e fatturazione, quindi saranno invitati ad effettuare il pagamento venendo a tal fine reindirizzati sull'interfaccia di pagamento sicuro con la dicitura "ordinanza con obbligo di pagamento" o qualsiasi formula simile.

5.4. Conferma dell'ordine da parte dell'editore

Una volta che il pagamento è stato effettivamente ricevuto dall'Editore, quest'ultimo si impegna a accusare ricevuta al Cliente in forma elettronica, entro un termine massimo di 24 ore. Entro lo stesso termine, l'Editore si impegna ad inviare al Cliente una e-mail di riepilogo dell'ordine e conferma dell'elaborazione, contenente tutte le informazioni ad esso relative.

ARTICOLO 6. PREZZO - PAGAMENTO

6.1. Prezzo

I prezzi applicabili sono quelli visualizzati sul Sito il giorno dell'ordine. Questi prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento dall'editore. I prezzi visualizzati sono validi solo il giorno dell'ordine e non hanno effetto per il futuro.

I prezzi indicati sul Sito si intendono in euro, tasse incluse, escluse le spese di consegna.

6.2. Metodo di pagamento

Il Cliente può pagare con Paypal, Stripe, Apple Pay.

Nell'ambito dei pagamenti con carta di credito, l'Editore non ha accesso ad alcun dato relativo al mezzo di pagamento del Cliente. Il pagamento viene effettuato direttamente in banca.

In caso di pagamento tramite vaglia, assegno o bonifico bancario, i tempi di consegna iniziano a decorrere solo dalla data di ricezione del pagamento da parte dell'Editore.

6.3. Fatturazione

L'editore invierà o metterà a disposizione del Cliente una fattura elettronicamente dopo ogni pagamento. Il Cliente si impegna espressamente a ricevere le fatture in formato elettronico.

6.4. Mancato pagamento

Le date di pagamento pattuite non possono subire ritardi per nessun motivo, anche in caso di controversia.

L'eventuale importo non versato alla scadenza darà luogo, automaticamente e senza formale diffida, all'applicazione di penali di mora calcolate sulla base di un tasso pari a 3 volte il tasso di interesse legale, senza che tale penale incida sul pagamento delle somme dovuto in linea di principio.

Inoltre, l'eventuale ritardo nel pagamento comporterà la fatturazione al Cliente inadempiente di spese di recupero per un importo pari a 40 euro, l'immediato pagamento di tutte le somme residue dovute indipendentemente dalle scadenze pattuite, oltre ad un'indennità del 20% dell'importo quale una clausola penale, nonché la possibilità di risolvere unilateralmente il contratto per colpa del Cliente. Tale clausola rientra nelle disposizioni dell'articolo 1152 del codice civile che consentono al giudice di ridurre l'indennizzo qualora lo ritenga eccessivo.

6.5. Riserva di titolo

I Prodotti venduti restano di proprietà dell'Editore fino al completo pagamento del loro prezzo, in conformità con la presente clausola di riserva di proprietà.

ARTICOLO 7. BONIFICA - RITIRO - GARANZIA

7.1. Assistenza clienti

Il servizio clienti del Sito è accessibile dalla pagina contatti del sito: https://decomotos.com/pages/contactez-nous o via e-mail all'indirizzo decomotospro@gmail.com o per posta all'indirizzo indicato nell'articolo 1 delle presenti condizioni generali.

7.2. Diritto di recesso – Vendita a distanza

Il presente articolo 7.2 si applica al Cliente avente la qualità di consumatore ai sensi dell'articolo introduttivo del Codice del Consumo.

7.2.1. Condizioni per l'esercizio del diritto di recesso

In conformità con la normativa vigente in materia di vendite a distanza, il Cliente dispone di un termine di quattordici giorni liberi per esercitare il proprio diritto di recesso senza dover giustificare motivi o pagare penali, ad eccezione, ove applicabili, delle spese di restituzione.

Il termine di cui al comma precedente decorre dal giorno in cui viene concluso il contratto a distanza per i contratti relativi alla fornitura di un servizio e/o alla fornitura di contenuto digitale non fornito su supporto, oppure dal ricevimento della merce dal Cliente o da un terzo, diverso dal vettore, da lui designato, per i contratti di vendita di beni e per i contratti di prestazione di servizi inclusa la consegna di beni.

Nel caso di un ordine relativo a più beni consegnati separatamente o nel caso di un ordine per un bene composto da lotti o più parti la cui consegna è scaglionata su un determinato periodo, il termine decorre dal ricevimento dell'ultimo bene o lotto o dell'ultimo pezzo. Per i contratti che prevedono la consegna regolare della merce in un periodo definito, il termine decorre dal ricevimento della prima merce.

Quando il termine di quattordici giorni scade di sabato, domenica o in un giorno festivo o non lavorativo, è prorogato fino al giorno lavorativo successivo.

La decisione di recedere deve essere notificata all'Editore ai recapiti indicati all'articolo 1 delle presenti condizioni generali mediante dichiarazione inequivocabile. Il Cliente ha, ad esempio, la possibilità di utilizzare il modulo standard fornito alla fine delle presenti condizioni generali. In ogni caso, l'Editore invierà al Cliente una conferma di ricezione di detto recesso via e-mail nel più breve tempo possibile.

7.2.2. Effetti del diritto di recesso

Il Cliente restituisce o restituisce i prodotti al professionista oa qualsiasi persona da questi designata, senza indebito ritardo e, al più tardi, entro quattordici giorni dalla comunicazione della sua decisione di recedere.

In caso di esercizio del diritto di recesso, il professionista è tenuto a rimborsare al Cliente tutte le somme corrisposte, nel più breve tempo possibile e comunque entro quattordici giorni dalla data in cui tale diritto è stato esercitato. Ove applicabile, il professionista può differire il rimborso fino al recupero dei Prodotti o fino a quando il Cliente non abbia fornito prova della spedizione dei Prodotti, a seconda dell'evento che si verifica per primo. Oltre a ciò, la somma dovuta è, per legge, produttiva di interessi al tasso legale in vigore, come specificato nell'articolo L. 242-4 del Codice del Consumo.

Ove applicabile, il professionista effettua il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, a meno che il Cliente non accetti espressamente l'utilizzo di un altro mezzo di pagamento e nella misura in cui il rimborso non comporti alcun costo per il Cliente. Tuttavia, il professionista non è tenuto a rimborsare i costi aggiuntivi qualora il Cliente abbia espressamente scelto una modalità di consegna più onerosa rispetto alla modalità di consegna standard offerta.

Le spese dirette di restituzione del Prodotto sono a carico del Cliente. Questi costi sono stimati in un massimo di 20 euro se, per sua natura, il Prodotto non può essere normalmente restituito per posta.

La responsabilità del Cliente è impegnata solo per quanto riguarda il deprezzamento del Prodotto risultante da manipolazioni diverse da quelle necessarie per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento di questo Prodotto.

Le condizioni, i termini e le modalità per l'esercizio del diritto di recesso sono riportate nel modulo standard fornito in calce alle presenti condizioni generali.

7.2.3. Esclusioni dal diritto di recesso

Il diritto di recesso non si applica, in particolare, ai contratti:

  • la prestazione di servizi interamente eseguita prima della fine del periodo di recesso e la cui esecuzione è iniziata dopo l'espresso accordo preventivo del Cliente e l'espressa rinuncia al suo diritto di recesso;
  • fornitura di beni confezionati su specifica del Cliente o chiaramente personalizzati;
  • fornitura di beni suscettibili di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
  • fornitura di beni che sono stati aperti dal Cliente dopo la consegna e che non possono essere restituiti per motivi igienici o di tutela della salute;
  • fornitura di beni che, dopo essere stati consegnati e per loro natura, sono inscindibilmente mescolati con altri beni;
  • fornitura di bevande alcoliche la cui consegna è differita oltre trenta giorni e il cui valore pattuito alla conclusione del contratto dipende da fluttuazioni del mercato al di fuori del controllo del professionista;
  • lavori di manutenzione o riparazione da eseguire con urgenza presso il domicilio del Cliente e da questi espressamente richiesti, nei limiti dei pezzi di ricambio e degli interventi strettamente necessari per rispondere all'emergenza;
  • fornitura di registrazioni audio o video o software informatici quando aperti dal Cliente dopo la consegna;
  • fornitura di un quotidiano, periodico o rivista, esclusi i contratti di abbonamento a tali pubblicazioni;
  • concluso ad un'asta pubblica;
  • fornitura di servizi di alloggio diversi dall'alloggio residenziale, servizi di trasporto merci, noleggio auto, ristorazione o attività ricreative che devono essere forniti in una data o periodo specifico;
  • fornitura di contenuto digitale non fornito su supporto materiale, la cui esecuzione è iniziata previo espresso accordo del Cliente e rinuncia espressa al suo diritto di recesso.

Parimenti, il diritto di recesso non si applica ai contratti eseguiti integralmente da entrambe le parti su espressa richiesta del Cliente prima che quest'ultimo eserciti il proprio diritto di recesso.

7.3. Risoluzione del contratto su iniziativa del Cliente

Il Cliente Consumatore può recedere dal contratto mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento qualora la data di consegna della merce sia superata di oltre sette giorni. Il Cliente sarà quindi rimborsato delle somme da lui sostenute al momento dell'effettuazione dell'ordine.

Questa clausola non si intende applicabile se il ritardo nella consegna è dovuto a un caso di forza maggiore. In tal caso, il Cliente si impegna a non intraprendere azioni legali nei confronti dell'Editore e rinuncia al diritto di avvalersi della risoluzione della vendita prevista dal presente articolo.

7.4. Garanzie

7.4.1. Garanzia contro vizi e difetti apparenti

È responsabilità del Cliente verificare che i Prodotti siano in buone condizioni al momento della consegna. Tale verifica deve riguardare in particolare la qualità, le quantità e le referenze dei Prodotti nonché la loro conformità all'ordine. Nessun reclamo verrà preso in considerazione trascorsi tre giorni dalla consegna. In ogni caso, qualsiasi reclamo relativo ai colli consegnati sarà preso in considerazione solo se il Cliente avente qualità di commerciante ha espresso riserve al vettore ai sensi degli articoli L. 133-3 e seguenti del Codice di Commercio.

7.4.2. Garanzia contro vizi e vizi occulti
7.4.2.1. Garanzie legali

I clienti hanno una garanzia legale di consegna conforme (art. 1604 c.c.), una garanzia legale contro i vizi occulti (artt. 1641 e ss. c.c.) e una garanzia di sicurezza (artt. 1245 e ss. c.c.) .

I clienti che sono consumatori godono anche della garanzia legale di conformità (artt. L. 217-4 e ss. Codice del Consumo).

7.4.2.2. Garanzia convenzionale

I Prodotti beneficiano, oltre alla garanzia legale, di una garanzia convenzionale di conformità sul territorio francese, per un periodo di 1 anni dalla consegna del Prodotto.

7.4.2.3. Ritorno

Per attivare la garanzia spetta al Cliente restituire il prodotto all'indirizzo della sede dell'Editore, corredato da una lettera esplicativa di richiesta di riparazione, sostituzione o rimborso.

In ogni caso, il Cliente è tenuto a seguire scrupolosamente le indicazioni dell'Editore in merito alla restituzione dei Prodotti.

Le spese di restituzione del Prodotto restano a carico del Cliente, fatti salvi i Clienti consumatori che usufruiscono della garanzia di conformità di cui agli articoli L. 217-4 e s. del Codice del Consumo.

Il Cliente consumatore ha un periodo di 2 anni dalla consegna della merce per agire con il venditore. In quanto tale, può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del Prodotto, alle condizioni di costo previste dall'articolo L.217-9 del Codice del Consumo. Il Cliente è, infine, esonerato dal fornire la prova dell'esistenza del difetto di conformità del Prodotto nei 24 mesi successivi alla consegna dello stesso, ad eccezione dell'usato.

Ove applicabile, la garanzia legale di conformità si applica indipendentemente dalla garanzia commerciale.

Quando il Cliente consumatore decide di attivare la garanzia contro i vizi occulti, può scegliere tra l'annullamento della vendita o la riduzione del prezzo di vendita.

ARTICOLO 8. STIPULAZIONI FINALI

8.1. Diritto applicabile

Le presenti condizioni generali sono soggette all'applicazione del diritto francese.

8.2. Modifiche a questi Termini e Condizioni

Le presenti condizioni generali possono essere modificate in qualsiasi momento dall'Editore. Le condizioni generali applicabili al Cliente sono quelle in vigore il giorno del suo ordine o del suo collegamento a questo Sito, ogni nuovo collegamento allo spazio personale che comporti l'accettazione, ove applicabile, delle nuove condizioni generali.

8.3. controversie

Ai sensi dell'Ordinanza n. 2015-1033 del 20 agosto 2015, tutte le controversie con un Cliente Consumatore che dovessero insorgere nell'ambito dell'esecuzione delle presenti condizioni generali e la cui soluzione non sia stata trovata prima dell'accordo amichevole tra le parti devono essere presentato.

Inoltre, il Cliente Consumatore è informato dell'esistenza della piattaforma di risoluzione delle controversie online, accessibile al seguente indirizzo URL: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home2.show.

Dal 1 gennaio 2016 la mediazione è obbligatoria per tutti. Pertanto, qualsiasi professionista che vende a privati è tenuto a comunicare i dati di contatto di un Mediatore competente in caso di controversia, indipendentemente dal fatto che venda a distanza o in un negozio fisico (Fonte: FEVAD).

Servizio di mediazione / https://www.mediation-service.fr/

8.4. Interezza

La nullità di una delle clausole del presente contratto non comporterà la nullità delle altre clausole del contratto o del contratto nel suo insieme, che conserveranno la loro piena efficacia e portata. In tal caso, le parti devono, per quanto possibile, sostituire la stipula annullata con una valida conforme allo spirito e all'oggetto di questi doni.

8.5. Non rinuncia

Il mancato esercizio da parte dell'Editore dei diritti che gli sono riconosciuti dalla presente non può in alcun modo essere interpretato come una rinuncia a far valere detti diritti.

8.6. Telefonata

Il Cliente è informato che ha la possibilità di iscriversi nell'elenco di opposizione alle campagne telefoniche all'indirizzo http://www.bloctel.gouv.fr/.

8.7. Lingue di queste condizioni generali

Queste condizioni generali sono offerte in francese.

8.8. Clausole abusive

Le disposizioni delle presenti condizioni generali si applicano subordinatamente al rispetto delle disposizioni imperative del Codice del Consumo in materia di clausole abusive nei contratti conclusi tra un professionista ed un consumatore.